
Il Liceo Scientifico Roiti si è classificato al primo posto, con 98 punti su 100, nella graduatoria Regionale delle scuole superiori emiliano romagnole che hanno lanciato il progetto di un corso di studi quadriennale. La graduatoria è stata pubblicata oggi dall’Ufficio scolastico regionale e di fatto dà il via libera definitivo al progetto, che partirà con il prossimo anno scolastico 2022-2023.
“Siamo molto soddisfatti dell’ottimo risultato raggiunto e ringraziamo l’Ufficio scolastico Regionale e il Ministero dell’Istruzione per averci accordato questa possibilità – commenta il Dirigente scolastico del Roiti Roberto Giovannetti – Mettere a punto il progetto ha richiesto, da parte degli insegnanti coinvolti, un lavoro di equipe complesso e impegnativo finalizzato a offrire una nuova opportunità di formazione d’avanguardia agli studenti del nostro territorio”.
Ora le iscrizioni al nuovo corso quadriennale sono aperte. “E’ importante che tutti gli studenti in uscita dalle scuole medie e le loro famiglie sappiano di questa opportunità – prosegue Giovannetti – In particolare, tutti i ragazzi che si sono iscritti o si stanno iscrivendo a una prima classe del Roiti saranno informati tempestivamente e avranno la possibilità di accedere, qualora lo desiderino, al nuovo liceo quadriennale”.
E’ importante sottolineare che il prossimo anno il Roiti potrà attivare una sola classe prima del Liceo Quadriennale: in caso di esubero delle domande verrà effettuata una selezione tramite un test motivazionale/attitudinale.
Gli altri istituti in graduatoria nel ferrarese che attiveranno questa sperimentazione quadriennale sono: I.S. Copernico Carpeggiani, ITC Bachelet, liceo linguistico paritario Smiling a Ferrara e I.S.I.T Bassi Burgatti a Cento.