Giovedì, 8 Maggio 2025 - 73 anni fa nasceva Vittorio Sgarbi, critico d'arte
Flash

L’Orchestra Giovanile dell’Unione Europea abbraccia Ferrara la sera di Pasqua

Iscriviti al nostro canale Whatsapp

In questi giorni più di 120 giovani ragazzi provenienti da tutti i paesi dell’UE e dal Regno Unito avrebbero dovuto essere a Ferrara per le prove e i concerti dell’Orchestra Giovanile dell’Unione Europea (EUYO). Grazie al lancio della residenza online dell’Orchestra loro hanno potuto seguire prove e lezioni con direttori d’orchestra e tutor di livello internazionale.

È arrivato ora il momento di far sentire la vicinanza dei ragazzi alla città di Ferrara, che ospita la sede operativa dell’Orchestra nel teatro intitolato colui che l’ha fondata, Claudio Abbado. È un gesto in segno di apprezzamento per il generoso sostegno dell’intera città all’EUYO e in riconoscimento degli enormi ostacoli che la città sta attraversando in questo momento.

Il giorno di Pasqua, domenica 12 aprile, alle ore 20:00 i ragazzi italiani dell’Orchestra incontreranno virtualmente i ferraresi in una diretta web che sarà visibile sugli account Facebook dell’Orchestra, di Rai Play Radio, del Comune di Ferrara, del Teatro Comunale Claudio Abbado e da Web Radio Giardino. Il pubblico potrà fare domande e ricevere risposte in diretta.

Oltre a una decina di giovani musicisti italiani e al Segretario generale dell’EUYO Marshall Marcus saranno presenti alla diretta numerosi ospiti, tra cui Silvia Costa, già Presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Parlamento Europeo, l’Assessore alla Cultura di Ferrara Marco Gulinelli, i partner RAI dell’Orchestra per l’Italia, Mihaela Liliana Schefer e Maria Gabriella Ceracchi; il presidente del Teatro Claudio Abbado Mario Resca, la vicepresidente di Ferrara Musica e Presidente del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara Maria Luisa Vaccari, il violinista e consigliere di Ferrara Musica Nicola Bruzzo, il direttore artistico di Ferrara Musica Dario Favretti, il co-fondatore di Web Radio Giardino Paolo Marcolini e il presidente del consorzio Grisù Factory Massimo Marchetto.

foto di Marco Caselli Nirmal