Venerdì, 16 Maggio 2025
Flash

Il Comune di Ferrara ha un sito tutto nuovo, più accessibile e moderno

Iscriviti al nostro canale Whatsapp

È online da questa mattina, 14 luglio 2021, il nuovo sito internet istituzionale del Comune di Ferrara, a quasi vent’anni dal precedente restyling. Il sito è stato realizzato secondo le linee guida di AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) e i contenuti del Codice di Amministrazione Digitale.

Cos’è AgID? L’Agenzia per l’Italia Digitale è stata istituita nel 2012 sotto il Governo Monti e ha il compito di garantire la realizzazione degli obiettivi dell’Agenda digitale italiana e contribuire alla diffusione dell’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, favorendo l’innovazione e la crescita economica.

AgID propone uno standard a tutti i Comuni che vogliono rendere più semplice ed efficace il proprio sito, sulla base degli effettivi bisogni dei cittadini: significa che da oggi il look grafico ma anche la suddivisione e il modo in cui sono proposte le informazioni sul portale del Comune di Ferrara sarà lo stesso del Comune di Comacchio, Rimini, Cagliari, Modena e qualunque altra città abbia già rinnovato il suo sito aderendo a questo standard. Un occhio attento troverà coerenza in generale con l’aspetto grafico di siti e comunicazioni della Pubblica Amministrazione, dall’app IO al portale SPID e a tutti quei servizi che sempre di più utilizziamo tramite smartphone e computer.

La home page è più moderna, le informazioni sistematizzate in quattro aree principali:

  • amministrazione: dove trovare le informazioni sugli organi politici e amministrativi, dalla giunta ai consiglieri, enti, uffici e personale interno
  • novità: con le notizie e gli aggiornamenti di ufficio stampa e ufficio comunicazione, un’agenda eventi di tutto quello che viene organizzato in città e gli avvisi di interesse pubblico
  • servizi: divisi per area, in grado di offrire una panoramica di tutte le necessità quotidiane del cittadino digitale
  • documenti e dati: dove sono riportati statuto, regolamenti comunali, bandi, documenti prodotti dal Comune e modulistica per l’accesso ai servizi

Per qualche tempo le pagine internet vecchie e nuove convivranno durante la fase di test e affinamento del servizio (qui la precedente homepage: https://old.comune.fe.it), in attesa della migrazione complessiva dei contenuti (le pagine da convertire al nuovo sistema sono circa ottomila, oltre trentamila i documenti allegati). Si tratta di un lavoro molto lungo, che durerà mesi, iniziato qualche mese fa con il nucleo centrale del sito.

Nell’ultimo anno il sito comunale ha ottenuto circa cinque milioni di visualizzazioni, numeri alti che denotano l’importanza di un rinnovamento del software che ogni giorno serve migliaia di cittadini in cerca di informazioni e servizi. In parallelo è stato implementato anche un nuovo software di catalogazione documentale, e sta per andare online quello per l’edilizia, sono stati implementati i servizi PagoPa, un nuovo impianto wifi per la connettività internet al piano nobile del Palazzo Municipale e nuove webcam attive da qualche mese con video in tempo reale sul centro storico.

Il nuovo software che fa funzionare il portale del Comune di Ferrara è una piattaforma totalmente open source, già presente sul catalogo del riuso della PA, e utilizzata da altre amministrazioni, quali Regione Lombardia (che l’ha progettata
e sviluppata nell’ambito dei propri servizi) nonché dalla nostra Regione Emilia-Romagna.
Gli standard che utilizza costituiscono garanzia di usabilità, organizzazione e semplicità d’uso nell’erogazione verso i cittadini di informazioni e servizi. Standard aderenti alle leggi e alle più recenti linee guida sull’accessibilità e l’usabilità, oltre che alle norme europee per il trattamento dei dati (GDPR) e della sicurezza informatica.

LINK: www.comune.fe.it