
- Questo evento è passato.
1 Marzo ore 10:30 - 29 Marzo ore 10:30
Appuntamenti alla Biblioteca Bassani: marzo 2025

Incontri, conferenze e dibattiti alla Biblioteca Bassani del Barco.
Programma
Sabato 1 marzo, ore 10.30
Aperitivo tra i libri
“Che fine ha fatto la neve” di Gianluca Morozzi. Dialoga con l’autore Stefano Bonazzi
Ingresso libero con aperitivo inaugurale
Sabato 1 marzo, ore 10.30
Alimentazione e Benessere Femminile: un viaggio lungo una vita. Incontro a cura della Dott.ssa Verdiana Vecchiattini
Ciclo “Ricomincio da me”
Per tutti gli incontri la partecipazione è gratuita ed è necessaria l’iscrizione allo 0532797414 o scrivendo a info.bassani@comune.fe.it
Giovedì 6 marzo, ore 17
In dialogo con Lucia Paparella e la sua silloge poetica “Luci e ombre”
Rassegna “Dialoghi d’autore”
Sabato 8 marzo, ore 10:30
Io parto da sola: esploratrici in solitaria
Ciclo “Ricomincio da me”
Per tutti gli incontri la partecipazione è gratuita ed è necessaria l’iscrizione allo 0532797414 o scrivendo a info.bassani@comune.fe.it
Martedì 11 marzo, ore 17.00
Ferrara città delle meraviglie e … del terribile Worbas
A cura del dott. Adello Vanni
Martedì 11 marzo, ore 17.00
Gli alchimisti della scrittura
Corso base di scrittura creativa
Conduce la prof.ssa Cinzia Brancaleoni
Giovedì 13 marzo, ore 17.00
In dialogo con Ericka Bunches e Mirko Galletti: “Sono sempre con te”
Rassegna “Dialoghi d’autore”
Sabato 15 marzo, ore 10:30
Filo e Filò
Atelier di maglia ai ferri per adulti creativi
Il laboratorio è apartecipazione gratuita con iscrizioneda effettuare telefonando allo 0532797414 o scrivendo a info.bassani@comune.fe.it
Sabato 15 marzo, ore 10:30
Gruppo di lettura “Pagnoni” sul libro “Malinverno” di Domenico Dara
A cura di Giancarlo Moretti
Partecipazione libera e gratuita ed è necessaria l’iscrizione allo 0532797414 o scrivendo a info.bassani@comune.fe.it
Sabato 15 marzo, ore 11.00
Inaugurazione mostra “NoiaMai!: i 7 Vizi Capitali”
Mostra pittorica a cura di Paola Paolini
L’esposizione saràvisitabile fino al 5 aprile 2025 negli orari di apertura della biblioteca(dal martedì al sabato 9 – 13, mar, mer e gio 15 – 18.30)
Ingresso libero
Martedì 18 marzo, ore 16.45
Gruppo di lettura “Le scrittrici ritrovate” sul libro “Più alto del mare” di Giovanna Melandri
A cura di Rossana Gallio
Info al numero 0532797414 o alla mail info.bassani@comune.fe.it
Mercoledì 19 marzo. ore 17.30
presentazione del libro “Il mondo dalla torre di Pisa e altre astuzie” di Chiara Lugli dedicato al padre.
Dialogherà con l’autrice: Carlo Buono.
Info al numero 0532797414 o alla mail info.bassani@comune.fe.it
Giovedì 20 marzo, ore 15.30
Benvenuta primavera!
Maratona di poesia. Lettura espressiva di poesie proprie o di altri autori, in italiano o in dialetto
Info al numero 0532797414 o alla mail info.bassani@comune.fe.it
Venerdì 21 marzo, ore 21.00
Tutto è poesia!
Spettacolo a cura di Stefano Gamberini
Ingresso libero
Sabato 22 marzo, ore 9.00
Una poesia tra le pagine
La biblioteca donerà a ciascuno un segnalibro speciale con una poesia dedicata ad adulti e bambini. Potrai ritirare la tua poesia negli orari di apertura della biblioteca dalle 9 alle 13
Sabato 22 marzo, ore 10:30
Darsi pace: incontriamo lo yoga. Incontro a cura di Adriana Di Pietro
Ciclo “Ricomincio da me”
Per tutti gli incontri la partecipazione è gratuita ed è necessaria l’iscrizione allo 0532797414 o scrivendo a info.bassani@comune.fe.it
Martedì 25 marzo, ore 17.00
Le muse e le vergini inquietanti di Giorgio De Chirico
A cura del dott. Adello Vanni
Info e prenotazioni allo 0532797414 o scrivendo a info.bassani@comune.fe.it
Martedì 25 marzo, ore 17.00
Chiara Fraternale e Liliana Casadei in dialogo con … “Gli alchimisti della scritura”
Corso base di scrittura creativa
L’incontro a ingresso libero è aperto a tutti
Giovedì 27 marzo, ore 17.00
In dialogo con Marco Negossi: Passaporto prego, In.edit edizioni
Rassegna “Dialoghi d’autore”
Sabato 29 marzo, ore 10.30
Il coaching (é !) per tutti: meglio una risposta negativa che una domanda non fatta. Incontro a cura di Antonia Trivellato
Ciclo “Ricomincio da me”
Per tutti gli incontri la partecipazione è gratuita ed è necessaria l’iscrizione allo 0532797414 o scrivendo a info.bassani@comune.fe.it
Sabato 29 marzo, ore 10.30
Gruppo di lettura “Leggermente” sul libro “Scritti corsari” di Pier Paolo Pasolini
A cura di Giancarlo Moretti
Partecipazione libera e gratuita ed è necessaria l’iscrizione allo 0532797414 o scrivendo a info.bassani@comune.fe.it
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it