FADE IN #1: Marco Cesari si racconta, tra Mosshelter e Skate Park
Venerdì, 4 Aprile 2025 - 517 anni fa nasceva Ercole II d'Este, duca di Ferrara

FADE IN #1: Marco Cesari si racconta, tra Mosshelter e Skate Park

Iscriviti al nostro canale Whatsapp

Fade in o dissolvenza in entrata, indica, in ambito cinematografico, la comparsa graduale di un’immagine. Nel progetto, il titolo è inteso come graduale incursione nella vita dell’intervistato.

Fade In è un progetto audiovisivo di CREMA VIDEO, team di produzione video fondato nel 2019 che si occupa di ADV, documentari, short movie e registrazione di eventi. L’intento del progetto è mettere a fuoco il tema del contrasto mediante interviste a personalità interessanti, soggetti le cui vite sono scandite dal confronto di aspetti antitetici.

Il contrasto è ciò che muove la serie. Il contrasto è presente nella vita umana, già dalla sua comparsa primordiale: l’uomo e la natura, il bianco e il nero, il bene e il male. È il contrasto che permette narrativamente a una storia di avanzare, ed è ciò che anima le nostre esistenze. Il contrasto è conflitto, è mettere in accordo qualcosa che è opposto.

La durata di ogni episodio è di 3/4 minuti. L’intervista non si svolge in modo classico: in Fade In il protagonista non è mai direttamente ripreso durante il racconto, e la sua voce, fuori campo, accompagna lo spettatore durante il video. Non è presente commento sonoro: la voce dell’intervistato è messa in armonia con i suoni e i rumori registrati sul campo. Ogni episodio è disponibile con sottotitoli in lingua italiana o inglese.

Feeling the ground è l’episodio pilota della serie. Uno sguardo su Marco Cesari, creatore del progetto The Mosshelter (ne avevamo parlato qui) e presidente dello skatepark Le Mura.

foto di Andrea Bighi

Il pilot mostra le due anime di Marco: quella punk, da skater, e quella calma, minuziosa, da designer del green. Clicca il player a inizio articolo per vedere il video!

MORE INFO:
https://www.facebook.com/cremavideoferrara

Inserzione pubblicitaria

Iscriviti al nostro canale Whatsapp
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Psicanalizzare De Chirico: un libro spiega le Muse inquietanti

Articolo successivo

La ricerca Unifeel contro il COVID vola oltre i 35 mila euro: i ricercatori raccontano i progetti

Inserzione pubblicitaria