Filo DOC: i radioamatori di Ferrara connessi col mondo intero
Giovedì, 3 Aprile 2025 - 274 anni fa nasceva Antonio Francesco Campana, fisico

Filo DOC: i radioamatori di Ferrara connessi col mondo intero

Una scoperta inattesa, linguaggi antichi e globali: siamo andati a scoprire cosa si cela dietro la sigla IQ4FA
Iscriviti al nostro canale Whatsapp

“Ehi facciamo una video intervista ai radioamatori di Ferrara?” mi chiede Dario.
“Perché no”, rispondo io.
Pensavamo a una cosa veloce, le classiche interviste da cinque minuti come ne avevamo fatte altre.

Niente di più sbagliato, sono bastati pochi minuti nella sede dell’Associazione Radioamatori di Ferrara IQ4FA per capire che non sarebbero bastati quei cinque minuti. Due chiacchiere, un caffè, la passione di chi ci ospita, una raccolta di riviste che parte dal secondo dopoguerra, un attestato di nascita che risale al 1925. La curiosità aumenta, le poche domande preparate diventano sempre di più grazie ai racconti appassionati di questo gruppo di radioamatori. Anzi, la sera in cui li incontriamo è un venerdì, quello subito precedente all’ormai noto lockdown. Abbiamo appuntamento alle nove di sera, usciamo dalla sede che ormai è mezzanotte e mezza con la promessa di vederci la mattina seguente, a Bondeno. Non basterà nemmeno questa, la domenica ci si incontra nuovamente per altre immagini e qualche chiacchiera.

Beh, il risultato è questo video, un mini documentario non preparato ma nato dalla sorpresa di un incontro inatteso. È il primo di una serie che abbiamo messo in una pagina ad hoc del nostro magazine: l’abbiamo chiamata Filo DOC, e conterrà alcune proposte video di durata più lunga del solito, sperimentali e imprevedibili, per raccontare alcune delle storie più curiose del nostro territorio. Buona visione!

Iscriviti al nostro canale Whatsapp
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Siamo sicuri che tutto ciò che facevamo prima sia ancora necessario?

Articolo successivo

TEDCircles: a Ferrara il mondo che cambia si racconta online

Inserzione pubblicitaria