Ferrara ha (di nuovo) un Ostello
Venerdì, 4 Aprile 2025 - 517 anni fa nasceva Ercole II d'Este, duca di Ferrara

Ferrara ha (di nuovo) un Ostello

La Coop Ballarò inaugura la struttura completamente rinnovata
Iscriviti al nostro canale Whatsapp
L’ostello di Ferrara Hostel Estense non poteva che trovarsi in un immobile di valore storico monumentale, nella parte rinascimentale del Centro Storico. Una struttura, quella di corso Biagio Rossetti che è sotto la tutela della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Ferrara. Di proprietà del Comune di Ferrara, è gestita dalla Società Cooperativa Ballarò di Palermo, che ha presentato ieri gli ambienti completamente rinnovati, in concessione per altri 10 anni, dopo la chiusura forzata da gennaio a maggio 2018 per numerosi lavori.Nel 2011, con 16500 utenti è stato l’ostello con più presenze in Emilia-Romagna, poi nel 2012 la crisi e il terremoto si sono fatti sentire.
“Nel 2013 – racconta Massimiliano Lombardo, presidente della coop Ballarò – abbiamo fatto fronte all’emergenza degli sbarchi dedicando questa struttura all’accoglienza dei migranti ma oggi torniamo alla nostra vocazione originaria.”In particolare, sono stati interamente rinnovati i bagni comuni della struttura, l’impianto di riscaldamento, la reception e tutti gli spazi comuni con il ripristino e il tinteggio degli intonaci, la sostituzioni di tutti i corpi luce con nuove lampade a led e il giardino. Si è intervenuti sul tetto, con il ripristino delle guaine isolanti e, in ultimo, otto delle venti camere disponibili sono state dotate di comodi e funzionali bagni in camera. Il tutto sempre con un occhio al risparmio energetico e all’accessibilità totale degli spazi alle persone con disabilità o mobilità ridotta.
In alcune camere, sono stati integralmente sostituiti gli arredi e in tutti i letti sono stati posizionati nuovi materassi ortopedici, anallergici e ignifughi. Lenzuola e copriletti nuovi completano l’arredo delle camere, che sono singole, doppie/matrimoniali, settuple e quadruple sia ad uso esclusivo che condivise.

Ecco una gallery degli interni rinnovati e inaugurati ieri:

Iscriviti al nostro canale Whatsapp
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Occhio ai Media: 5 modi per contrastare il razzismo

Articolo successivo

I vantaggi del ballare da sola: LCD Soundsystem Edition

Inserzione pubblicitaria